STORIA 2022-03-07T09:30:38+01:00

LA STORIA

La passione per l’arte macellaia e quella norcina, nella nostra famiglia, nasce da molto lontano.

Già ottant’anni or sono, il nonno “Liberì” si occupava del commercio di bestiame da vita e da macello, acquistando vacche, buoi e cavalli per domarli ed utilizzarli, successivamente, nel lavoro dei campi.

Erano i tempi della stretta di mano.

Un contratto che sigillava la parola data.

La scuola di bottega del maestro Danilo Zanardelli, mastro macellaio di eccelso livello, ha formato i nostri padri con tre semplici, ma imprescindibili, regole:

La Pulizia
La Qualità indiscutibile del bestiame macellato
L’impeccabile servizio al cliente

Di queste tre regole, la famiglia Liberini, ne ha fatto il suo Manifesto che io continuo a seguire con passione, dedizione, determinazione.

Selezionando personalmente tutti i miei fornitori che devono forzatamente condividere la mia filosofia etica di crescita dell’animale con particolare attenzione al suo benessere ed alla sua alimentazione.

LO STAFF

Claudio
Claudio
Cinzia
Cinzia
Victor
Victor
Facebook
LinkedIn
Instagram