NATALE 2023-11-20T09:07:22+01:00

I NOSTRI CESTI DI NATALE

Dal 1950 la mia famiglia ricerca e seleziona piccole e grandi realtà enogastronomiche d’eccellenza.

Prodotti di aziende che hanno la nostra medesima filosofia e cura nell’approccio del proprio saper fare. Spesso sono piccole tradizioni locali ma di altissima qualità che offrono grandi piaceri al palato e ineguagliabile soddisfazione nel donare.

Ed ecco che le mie idee per la cestistica del Natale in arrivo non possono prescindere da tutto ciò.

Dalle delizie di Pisaroni, alle delicatezze di Relanghe, dalle magnificenze di SiGi, alle paste di Felicetti. Eppoi gli Aceti di Leonardi, gli spumanti immancabili di Ferrari, le bollicine della nostra Franciacorta: Uberti, Ronco Calino, Faccoli. Ed ancora il Culatello di Zibello DOP, una selezione di Prosciutti crudi Parma e San Daniele con diverse stagionature, i Salami di Felino. Senza dimenticare, ovviamente, le preparazioni della nostra tradizione macellaia e norcina: i Cotechini, i Salami da pentola, la Coppa da pentola, i Salami, la Pancetta.

Eccellenze della famiglia Liberini preparate rigorosamente nei nostri laboratori di Rezzato.

Non può mancare una selezione eccezionale di Champagne e Distillati sempre disponibile e consultabile all’interno del nostro sito istituzionale: www.liberiniwine.com.

Per quanto riguarda i lievitati, Panettone e Pandoro, noi abbiamo selezionato un fornitore di assoluto livello ma nulla toglie che sia il cliente a darci indicazioni in merito a fornitori diversi di suo gradimento.

La cestistica è componibile a seconda delle esigenze del cliente a partire da una cifra di €50.

Cifra che può ovviamente salire secondo le esigenze di ciascuno. Anche il confezionamento può essere preparato con le più svariate personalizzazioni, così come la consegna che può essere affidata al nostro corriere abituale DHL oppure a servizi più particolari ed esclusivi.

Per informazioni o prenotazioni telefonare al numero 030 27 91 315.

Sarò felice di assecondare anche le richieste più esigenti.

Cordialmente,
Claudio Liberini

Facebook
LinkedIn
Instagram